Cosa c’è di più semplice di una crostatina di fragole?
Io direi poche cose. Ma anche una “semplice crostatina” può essere idilliaca se ci aggiungiamo una crema di pistacchio e arancia e qualche pistacchietto qua e la!

Pasta frolla per crostate
(Maurizio Santin) – da preparare la sera prima
Ingredienti
190 gr. Farina 00
85 gr. Albumi
80 gr. Cioccolato al 70%
38 gr. Burro chiarificato liquido
35 gr. Tuorli
20 gr. Zucchero
- Setacciare nella ciotola 125 gr. farina e la fecola
- Aggiungere il burro a pezzetti ed i semi della bacca di vaniglia.
- Sabbiare
- Aggiungere li zucchero a velo, le uova e la farina di mandorle.
- Lavorare a bassa velocità sino ad ottenere un composto amalgamato e aggiungere il sale.
- Incorporare quindi il resto della farina e continuare a lavorare fino a che non risulterà un composto omogeneo.
- Formare un panetto e far riposare in frigo almeno 12 ore avvolto nella pellicola.
Namelaka al pistacchio e arancia
(tratta da una ricetta di Gianluca Fusto e modificata)
Ingredienti
80 gr. di latte intero
70 gr di pasta pistacchio
4 gr. di sciroppo di glucosio
2 gr. di gelatina granulare
10 gr. d’acqua
130 gr.di cioccolato bianca
10 gr. Scorza di arancia
130 gr. di panna liquida fredda
- Fondere il cioccolato bianco a 45 °C.
- Idratare la gelatina con l’acqua e scaldarla leggermente.
- Far bollire leggermente il latte con oo sciroppo di glucosio.
- Aggiungere la gelatina e mescolare.
- Unire la pasta pistacchio e le scorze di arancia al cioccolato e mescolare.
- realizzare l’emulsione aggiungendo il latte in 3 volte.
- Lavorare la crema con il minipimer.
- Aggiungere la panna liquida fredda.
- Conservare la crema in frigo per un giorno coperta con la pellicola a contatto prima di utilizzare
- Questa crema può essere anche montata leggermente se si vuole una texture più soffice
Montaggio:
- Cuocere la frolla a 180°C tirata a pochi millimetri di spessore negli stampi per crostatine. La cottura va fatta in bianco anche con la tecnica del contro-stampo
- Una volta tolte dal forno passare con un pennello da cucina del burro di cacao per isolare la base
- Dressarvi la crema al pistacchio
- Disporre le fragole tutt’intorno
- Mangiare! O conservare in frigorifero, le mie sono durate pochissime ore!!!! (infatti non ci ho nemmeno messo la gelatina!)
