I biscotti per colazione o per il tè del pomeriggio sono sempre una garanzia
Fiori di biscotto di pasta frolla al limone e confetture varie…
Volevo fare dei biscotti, era da tempo che non facevo qualcosa di veloce, semplice e buono..
il tenpo che ho è giusto un’oretta, prima di rassettare casa e cominciare a preparare qualcosina per il pranzo di Pasqua..
I mie genitori stanno per arrivare e volevo qualcosa per colazione, qualcosa di semplice e poco impegnativo, anche per lo stomaco, perché si sa che a Pasqua come in tutte le festività si tende a mangiare parecchio poi e quindi è il caso di non esagerare con la colazione!
Questi biscotti li avevo già fatti, ma non avevo avuto il tempo di fotografarli e di postare la ricetta.
Li avevo preparati una sera, in settimana, come piccolo regalo da dare al mio ragazzo prima che partisse per qualche giorno in trasferta di lavoro..
La ricetta è molto semplice, di Luca Montersino e unica cosa che va preparata prima è la pasta di limone, sostituibile comunque con un pò di scorza di limone eventualmente e qualche goccia di succo.
Vi riporto la pasta di limone, sotto alla ricetta del biscotti

Biscotti al limone
Ingredienti per circa 70 biscotti
300 gr. Burro
175 gr. Zucchero a velo
15 gr. Miele (io usato quello di arancio)
100 gr. Uova
38 gr. Fecola di patate
485 gr. Farina 180 W (o farina per biscotti)
1 gr. Sale
50 gr. Pasta di limone* (vedi sotto)
1 Baccello di vaniglia
Montare il burro ammorbidito ma non sciolto con zucchero a velo e miele
Aggiungere la pasta di limone, i semi della bacca di vaniglia ed il sale alle uova (in maniera che vengano uniformemente distribuite nell’impasto)
Unire le uova con gli aromi un pò alla volta, facendole amalgamare bene al composto precedente
Setacciare farina e fecola
Aggiungere le polveri all’impasto
Montare leggermente fino ad assorbimento a bassa velocità
Dressare i biscotti
Cuocere a 180°C per 10-15 minuti.
Il composto dovrà risultare morbido ma non appiccicoso
Per formare questi biscotti l’ho inserito, un pò alla volta, nella “spara biscotti” con trafila a forma di fiore.
Una volta estrusi i biscotti, in alcuni di loro ho messo nel centro un pò di confettura ai mirtilli e in altri all’albicocca aiutandomi con un cucchiaino, meglio se usate una sac a pochè per una maggiore precisione
*Pasta di limone
Ingredienti
120 gr. Limoni interi senza semi
60 gr. Buccia di limone non trattata
100 gr. Sciroppo di glucosio
160 gr. Zucchero a velo
200 gr. Zucchero fondente
Frullare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta liscia e profumata
La pasta può essere conservata in frigorifero per 20 giorni al massimo in un contenitore chiuso ermeticamente. Io per comodità l’ho congelata.