Biscotti di frolla montata con spezie, da tradizione austriaca, andrebbero accoppiati con la marmellata di lamponi
Dei frollini leggermente speziati che ricordano la tanto amata crostata Linzer
da accoppiare o mangiare con confettura di lamponi, ma a me piacciono così
Si sciolgono in bocca e basta aprire il barattolo per sentire profumo di coccole e di amore. Ecco perchè ho scelto questa ricetta per i biscotti da preparare a Natale, quest’anno. La mano mi fa ancora male, dopo aver dressato con la sacca da pasticcere più di 2 kg di frolla. Ma ne è valsa la Pena!
belli e buoni ! Da provare e no non ci sono scuse, sono facilissimi da fare, magari dimezzate le dosi 🙂

La ricetta è tratta dalla “Bibbia della pasticceria” Ovvero Tradizione ed evoluzione in pasticeria di Leonardo Di Carlo.
La stessa ricetta la si usa per fare la base di frolla per la crostata linzer, che viene farcita con confettura di lamponi

Massa linzer per frollino
500 g burro
307 g zucchero a velo
3.8 g sale
2 g bacca vaniglia
11 g cannella
3 g chiodi di garofano in polvere
11 g buccia di limone
100 g uova
58 g tuorli
230 polvere di mandorle
770 farina 00 (150-160W)
7.6 g lievito chimico per dolci
impastare il burro con lo zucchero e sale e gli aromi quindi unire le uova intere i tuorli. Unire successivamente la farina di mandorle e infine la farina setacciata con il lievito chimico. Cottura 160 gradi.